Siero per ciglia – quale scegliere?

Il siero per ciglia è un prodotto famoso tanto quanto il mascara – è diventato indispensabile nella cosmetica e può restare nella trousse a lungo. Non sorprende che abbia effetti spettacolari – le nostre ciglia diventano lunge, spesse e dense. Il sieto per ciglia è di più di una ciglia finta che imitano i peli naturali. Funziona sulle tue ciglia naturali che così crescono bellissime come mai prima d’ora, favorite da ingredienti per la cura della migliore qualità. Il mercato è pieno di sieri di svariati tipi. Come si può scegliere quello migliore? Leggi la nostra guida.

Quale siero per ciglia scegliere – la guida

Come si sceglie il siero per ciglia che ti può fornire veramente dei risultati impressionanti? Alla fine non è così difficile, purchè tu tenga a mente 4 regole importanti:

  1. Dai sempre un’occhiata alle recensioni del prodotto prima di acquistarlo
    Nonostante i sieri rappresentino dei cosmetici relativamente nuovi sul mercato, sono già stati provati da molte donne. Sulla base delle loro opinioni e prove, sono state create classifiche e articoli. Ecco perché è sempre bene controllare quale siero per le ciglia viene considerato il migliore e quali sono le opinioni.
  2. Non lasciarti attrarre da un prezzo conveniente
    Sfortunatamente, un siero di buona qualità costa pressappoco lo stesso prezzo di un mascara famoso. Quelli più economici contengono una quantità minore di ingredienti rinforzanti che non funzionano così efficacemente sui bulbi, un applicatore di bassa qualità – capita che il balsamo cola via dalle palpebre ed entra nell’occhio. Il siero migliore penetra rapidamente nella pelle (si applica sulle palpebre subito dietro la linea delle ciglia) e richiede l’uso di una quantità molto piccola della formula.
  3. Controlla la composizione
    Lo sapevi che la maggior parte degli ingredienti nutrienti presenti nei sieri non migliorano veramente l’aspetto delle ciglia? Il compito di un buon siero è quello di rinforzare i bulbi piliferi e stabilizzarli più saldamente nei follicoli, oltre a stimolare la loro crescita. In generale, la cheratina non dovrebbe essere presente nella composizione perché può bloccare la crescita delle ciglia e renderle fragili e sfibrate. Una buona idea è quella di favorire gli effetti del balsamo con un mascara adeguatamente selezionato che sia in grado di nutrire e proteggere ulteriormente i peli. Ricorda che più breve è la composizione, meglio è.
  4. Evita i sieri per cigli che abbiano una spazzola
    I sieri per ciglia che hanno una spazzola tradizionale non rinforzano o valorizzano la crescita delle ciglia. Questi prodotti solitamente proteggono solamente dagli agenti esterni dannosi (freddo, sole, vento). Sembrano dei mascara con balsamo, ed è per questo che raramente si trovano dei sieri. I sieri che presentano una spazzola piccolina e precisa sono immensamente migliori.
Torna alla classifica