Perchè dovresti fare attenzione quando acquisti il mascara?

Una donna su quattro viene guidata dal prezzo del mascara.

Una ogni due dalla pubblicità, dalla marca o dalla confezione.

Una donna ogni cinque ammette che l’aspetto della bacchetta è importante.

Quasi nessuna prende la propria decisone basandosi sulla composizione del mascara.

È essenziale notare che il prezzo non sempre riflette l’efficacia del prodotto. Quale dovrebbe essere la cosa più importante per noi al momento dell’acquisto del mascara? Scopri a cosa dovresti prestare particolare attenzione.

5 passaggi per avere ciglia bellissime: a cosa dovresti fare attenzione quando acquisti il mascara?

  1. Evitare di fare acquisti su due piedi o seguendo l’emozione. In primo luogo, concentrarti sulla bacchetta e la consistenza, invece che sul prezzo. Ovviamente, i mascara più economici hanno una composizione molto povera perché di solito vengono utilizzati alcuni ingredienti discutibili, per non parlare della scarsa durata.
  2. Non scegliere mai basandoti sulla confezione. Anche se potrebbe essere piacevole avere prodotti gradevoli alla vista nella trousse, un mascara dall’aspetto accattivante potrebbe essere deludente, mentre quello dall’aspetto poco appariscente potrebbe sorprendere con la propria qualità. La confezione non deve essere solo pulita, ma anche durevole.
  3. Controlla la bacchetta. Niente è così importante nel mascara come la bacchetta. Dovrebbe essere ergonomica, precisa, con setole perfettamente allineate e con una forma adeguata. In generale, la bacchetta in silicone è migliore in quanto separa bene le ciglia e non si deforma durante il lavaggio.
  4. Analizza la composizione. Questo è un fattore che viene spesso omesso quando si acquista il mascara. Un buon cosmetico dovrebbe contenere gli ingredienti adeguati. Inclusi i pigmenti minerali responsabili dell’intensità del colore e nutrienti. Grazie a loro, le ciglia assumono un bell’aspetto sotto qualsiasi luce.
    I migliori mascara contengono anche sostanze che rigenerano, prevengono la perdita delle ciglia e stimolano la loro crescita. Cerca quindi oli naturali ed estratti vegetali (ad esempio, germi di soia o di grano).
  5. Evita le fibre nel mascara. Acquisti un mascara che contiene INCI, ovvero sostanze come nylon-6 (PA-6), poliestere-5 o rayon – fai attenzione: queste sostanze sono sintetiche e spesso irritano gli occhi, fanno sbavare il mascara e lo rendono meno durevole.
    Le fibre sono concepite per allungare i capelli: si attaccano ad ogni ciglia per renderle più lunghe. Sfortunatamente, spesso forniscono un effetto grottesco e creano sensibilità. Se sulla confezione c’è scritto che prima di applicare il mascara le ciglia devono essere ricoperte con un primer di fibre, significa che il mascara applicato da solo non dà risultati soddisfacenti e necessita di un “booster” sintetico.
    Le regole di cui sopra dovrebbero aiutarti a scegliere un mascara di ottima qualità. Ricordati di non scendere a compromessi e di tenere a mente le regole. Questo sforzo e cocciutaggine ti ripagheranno perché una volta trovato il cosmetico perfetto, acquisterai sempre quello.
Torna alla classifica