Idratazione aumentata con l’aloe vera per pelli secche e sollievo per la pelle grassa del viso

L’aloe vera è una delle più conosciute piante mediche, cresciuta in climi aridi in tutto il mondo. Tradizionalmente usata come rimedio per le scottature solari, l’aloe vera contiene molti nutrienti e principi attivi che offrono benefici per la cura della pelle. Contiene vitamina A, vitamina C, vitamina E, minerali, zucchero, aminoacidi, acidi grassi essenziali, enzimi, beta-sitosterolo e alcuni anticorpi. Con così tanti nutrienti, non sorprende che l’aloe vera sia diventata un ingrediente così popolare nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli.

Benefici dell’aloe vera per la cute secca

Molte persone soffrono di pelle secca che può causare prurito, desquamazione, disidratazione e irritazione. Poiché la pelle secca non è in grado di mantenere un livello di umidità sufficiente, è importante mantenere l’idratazione con l’aiuto di prodotti idratanti. L’aloe vera è uno dei migliori prodotti per aiutare a mantenere l’umidità nella pelle secca. Contiene naturalmente molti nutrienti e vitamine concentrati che aiutano a nutrire la pelle. Inoltre, il suo gel trasparente lenisce la pelle pungere, tirare e prurito indotto dalla secchezza.

Il gel di aloe vera contiene glicerina e zuccheri naturali come i fruttani. I fruttani sono un tipo di zucchero che dimostra proprietà idratanti quando applicato sulla pelle. Queste sostanze possono aiutare a mantenere l’idratazione dei tessuti connettivi e a ridurre la desquamazione. L’aloe vera contiene anche una grande quantità di antiossidanti che proteggono la pelle dai raggi UV e dall’inquinamento ambientale. Questo può proteggere la pelle secca da ulteriori danni causati da radiazioni solari e inquinamento.

È possibile acquistare gel di aloe vera in molti negozi specializzati in prodotti per la cura della pelle oppure estrarre il gel direttamente dalle foglie di aloe vera. Si consiglia di testare una piccola area sotto il gomito prima di applicare il gel su tutto il viso. Dopo la pulizia del viso con un detergente delicato, applicare un leggero strato di gel di aloe sulla pelle e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

Benefici dell’aloe vera per pelli grasse

Le pelli grasse tendono ad accumulare l’olio in eccesso che può portare all’accumulo di sebo sulla superficie della pelle. Questo, a sua volta, può portare a acne, brufoli e punti neri. La pelle grassa può diventare anche disidratata, sebbene non sia una condizione comune. A causa della sua composizione, l’aloe vera può aiutare a fornire sollievo di entrambi i problemi. L’aloe vera contiene molti nutrienti, tra cui glucosidi, steroli e polisaccaridi che sono lassativi naturali e possono ridurre le infiammazioni della cute grassa. Contiene anche un acido salicilico che ha dimostrato di ridurre i brufoli e l’acne.

Inoltre, l’aloe vera contiene enzimi come aloina· e alonina che svolgono un ruolo nella rimozione delle cellule morte da tutta la zona del viso. Questo, a sua volta, può ridurre l’ostruzione dei pori, permettendo al sebo di essere espulso e l’umidità di unirsi alla pelle. Questo può essere fatto applicando un gel di aloe vera sulla pelle dopo il lavaggio. Il gel dovrebbe essere lasciato sulla pelle per 10 minuti prima di essere risciacquato con acqua tiepida. Si consiglia di ripetere questo trattamento fino a due volte a settimana come routine di bellezza.

Conclusione

L’aloe vera è una delle piante mediche più antiche e più efficaci che esistono. Contiene una grande quantità di nutrienti che sembrano beneficiare le persone con pelle secca e grassa. Può aiutare a fornire idratazione a quelle con pelle secca e può aiutare a rimuovere l’eccesso di olio dalla pelle grassa. È possibile acquistare gel di aloe vera presso molti negozi specializzati in prodotti per la cura della pelle. Inoltre, si consiglia di estrarre il gel direttamente dalle foglie e applicarlo sulla pelle. Può essere usato sia per pelli secche che grasse e, per persone di tutti i tipi di cute, può rappresentare un valore aggiunto nella routine di bellezza.

Torna alla classifica