10 curiosità sorprendenti del mascara

Ogni donna porta con sè un tubetto di mascara nella sua trousse. Ok, a volte ne ha due… o di più. Questo prodotto per la bellezza è così essenziale e insostituibile che non riusciamo ad immaginarci fuori casa senza avere delle ciglia ben truccate. Questo è il nostro contributo a questo costmetico meraviglioso.

10 curiosità sorprendenti del mascara

  1. Si dice che il mascara sia il prodotto di bellezza più antico del mondo. Le ciglia scure e gli occhi visibilmente valorizzati sono stati continuamente trattati come simboli di fascino fin dai tempi dell’antico Egitto. Non pensiamo che questa tendenza abbia subito cambiamenti da allora.
  2. Il primo mascara riconosciuto come il cosmetico a colori ufficiale è stato sviluppato da Thomas Lyle Williams e, curiosamente, è strettamente legato ad una storia d’amore. Ovvero, la sorella di Tom era disperata per amore. Tom cercava di creare un cosmetico di sua proprietà con il quale sua sorella, Mabel, avrebbe potuto sedurre il suo innamorato. Quindi, ha creato un prodotto per valorizzare le ciglia che sembrava essere un grande successo. In breve, il ragazzo si è innamorato di Mabel che senza dubbio ha rafforzato la sua fiducia in se stessa ed era riuscita a fare in modo che il sesso opposto fosse maggiormente attratto da lei. La storia si conclude con un matrimonio e con il mascara che viene chiamato Maybelline – una combinazione di Mabel e vaselina che è uno degli ingredienti di base utilizzati nella produzione di questo cosmetico. Ben presto Tom ha iniziato a creare nuovi cosmetici che lo hanno reso famoso. Oggi, Maybelline è uno dei marchi leader nella produzione di cosmetici a colori.
  3. La ricerca della bellezza può essere scontata con la propria salute? Sembrerebbe possibile, anche grazie all’uso di prodotti così poco appariscenti come il mascara. Negli anni ’20, molte donne hanno perso la vista o hanno gravemente irritato la cornea a causa dell’uso di un mascara chiamato Lash Lure. Questa ‘Bellezza Letale’ è stata rimossa rapidamente dagli scaffali dei negozi. Nel 1930, il Congresso americano ha confiscato tutte le forniture di Lush Lure.
  4. Le prime versioni del mascara non avevano la stessa forma che conosciamo oggi. Invece di un tubo o di una bottiglia, erano delle scatoline, con una forma più simile a quella dell’ombretto piuttosto che del mascara. Per rendere questa versione del mascara pronta all’uso, doveva prima essere inumidito. Solo allora poteva avere la giusta consistenza per poter essere applicato sulle ciglia senza sforzo.
  5. La vera rivoluzione nel design del mascara è avvenuta nel 1957 grazie a Helena Rubinstein. Fu lei a creare un mascara a forma di crema liquida racchiusa in un tubo che veniva venduto con un pennello attaccato alla confezione.
  6. Questo nuovo approccio si è rivelato meritevole di essere adottato, e quindi ci è voluto solo un anno a Revlon per produrre un mascara vendibile in una fiala rotonda, che è proprio la forma esatta della confezione che conosciamo oggi. L’applicatore è stato infine nascosto all’interno del tubo, e ciò ha liberato le donne dal disordine che si è creava dopo l’utilizzo del pennello che veniva conservato separatamente.
  7. Sembrava che Revlon fosse il marchio che temeva di recepire i cambiamenti e l’innovazione. Negli anni ’60, Revlon fu il primo a introdurre sul mercato i mascara colorati. Ovviamente, questa tendenza è stata adottata rapidamente da altri produttori.
  8. Il nome della matita nera con il rivestimento intensivo “kohl” è un’eredità dei nostri antenati. Nell’antico Egitto le persone avevano l’usanza di ricoprire le ciglia e disegnare linee sulle palpebre con l’aiuto di una miscela nera chiamata kohl. Era una combinazione di miele e… escrementi di coccodrillo.
  9. Il mascara più riconoscibile al mondo è Great Lash di Maybelline. Ha debuttato all’inizio degli anni ’70 e la sua confezione rosa e verde è rimasta la stessa fino ad oggi. Anche se questo mascara non ricopre le ciglia nel miglior modo possibile, è il mascara a buon mercato più apprezzato – un vero successo tra gli adolescenti che non vogliono sperperare le loro paghette per il mascara.
  10. Tempo fa il mascara veniva usato per colorare delicatamente le ciglia (le rendeva più scure) e conteneva molti ingredienti controversi. Il mascara odierno è un prodotto di qualità che non solo ricopre le ciglia, ma le cura e le rinforza.

Torna alla classifica